Corsi HACCP

Informazioni sui corsi HACCP
I corsi HACCP sono dei percorsi formativi obbligatori finalizzati al conseguimento di conoscenze e di competenze tali da operare nella filiera agroalimentare, in nome del rispetto delle norme volte a tutelare la salute del consumatore finale e la salubrità dell’alimento.
Il corso HACCP è obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare indipendentemente dalle mansioni che svolgono e dal loro grado di interazione con il prodotto alimentare, ovvero:
- addetti coinvolti nella manipolazione diretta degli alimenti: come chef, cuochi, titolari di attività, barman, pasticceri, panettieri, pizzaioli, gelatai, addetti ai bar, rosticcerie, gastronomie, addetti alla vendita in supermercati, pescherie, salumerie, macellerie ecc..
- addetti non coinvolti manipolazione indiretta degli alimenti: come promoter, magazzinieri, camerieri, addetti mense, addetti a vendita e trasporto di prodotti ortofrutticoli ed alimenti sfusi ecc…
A termine della formazione l’alimentarista dovrà sostenere un esame di verifica finale, superato il quale otterrà l’attestato HACCP.
La normativa HACCP prevede che l’attestato ottenuto con il corso HACCP debba essere rinnovato periodicamente per uniformare le proprie competenze ad eventuali nuovi standard normativi, o semplicemente assicurarne il mantenimento nel tempo.
Obiettivo
Il corso HACCP ha come obiettivo l’acquisizione della certificazione, delle competenze, delle conoscenze e la conseguente abilitazione a poter operare nel settore alimentare.